servizi > CORSI DI FORMAZIONE
Corsi di formazione.
Negli anni la figura del Barelliere è stata sostituita da quella del Soccorritore Professionale, un’estensione del reparto di Pronto Soccorso degli ospedali. I problemi che questa figura si trova ad affrontare sono molteplici e rappresentano sempre nuove sfide. Per questo l’Associazione Croce Giallo Azzurra Volvera organizza ogni anno un Corsi di Formazione con l’obiettivo di formare, con metodologie sempre aggiornate e seguendo i protocolli e le direttive regionali, nuovi Soccorritori e Soccorritrici in grado di garantire ad ogni singolo paziente la tutela della propria salute.
La Formazione è un elemento irrinunciabile per l’Associazione, che ha il compito di rispondere ai bisogni della collettività. Per partecipare ai Corsi di Formazione è necessario avere:
- 18 anni.
- voglia di mettersi in gioco.
Tutti i Corsi di Formazione vengono svolti nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di Covid-19.
Per qualsiasi informazione sui corsi in partenza puoi contattarci tramite mail, pagine social o telefonando in Amministrazione ai riferimenti che trovi nella sezione “contatti”.

Corso per Soccorritori 118.
Il Corso di Formazione per Soccorritori del 118 si compone di 54 ore suddivise tra spiegazioni teoriche e prove pratiche (skill labs). Alla fine del corso, la cui frequenza è obbligatoria, l’esame consiste in una prova teorica e in una pratica. Subito dopo l’esame devono svolgersi 100 ore di Tirocinio Partico Protetto, un periodo in cui il Volontario Soccorritore imparerà a gestire le situazioni emergenziali direttamente in servizio con l’aiuto e la supervisione di Soccorritori Professionali già certificati. Il superamento di entrambe le parti, esame e tirocinio, garantisce l’ottenimento dell’Allegato A valido per l’emergenza 118 a livello regionale.

Corso Defibrillatore DAE.
La figura del Soccorritore Professionale deve essere dotata anche dell’Attestato abilitante all’utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE), valido a livello nazionale al fine di garantire la massima rapidità necessaria in situazioni d’emergenza. Il Corso per il conseguimento di tale attestato è composto da 4 ore, suddivise tra teoria e pratica, al termine di queste ore, si tiene l’esame effettuato da Certificatori DAE Abilitati.